G.L.I. di istituto

bes

In attuazione dell'art. 15 comma 2 della L. 104/1992 e successiva normativa di riferimento, il Gruppo di Lavoro per l'Inclusione di Istituto ha come compito, oltre a quello di collaborare all'interno dell'istituto alle iniziative educative e d'integrazione che riguardano studenti con disabilità, di occuparsi delle problematiche relative gli alunni con disturbi evolutivi specifici e dell'area dello svantaggio.
La Direttiva del MIUR del 27 Dicembre 2012 sui BES (Bisogni Educativi Speciali) e sull'organizzazione territoriale per l'inclusione scolastica, ridefinisce e completa il tradizionale approccio all'integrazione scolastica, basato sulla certificazione della disabilità, estendendo il campo di intervento e di responsabilità di tutta la comunità educante anche a:
- alunni con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento);
- alunni stranieri;
- alunni con A.D.H.D. (deficit d'attenzione e iperattività);
- alunni con svantaggio socioculturale, familiare, affettivo, etc., comunque non certificabili o diagnosticabili a livello sanitario.

La composizione del G.L.I. tiene conto delle modifiche normative introdotte dal D.Lgs. 66/2017.

Componenti G.L.I. per l'a.s. 2019/2020

Dirigente Scolastico: Dott. Ignazio Todde
Funzione Strumentale: Ins. Lallai Luana
Funzione strumentale: Ins. Marcialis Tonina
Docente curricolare Secondaria: Ins. Corona Barbara
Docente curricolare Primaria: Ins. Todde Maria Bonaria
Docente curricolare Infanzia: Ins. Pintore Paola Franca
Docente sostegno Secondaria: Ins. Sabatino Nevia
Docente Sostegno Infanzia: Ins. Rapetti Francesca
Componente ASL: Dott.ssa Marchei della ASL 8 Assemini. 

Si allega il Piano Annuale sull'inclusione per l'anno scolastico in corso.

Allegati:
Scarica questo file (PAI_19_20.pdf)PAI_19_20.pdf[Piano Annuale Inclusione a.s. 2019/2020]174 kB

Informazioni aggiuntive