Inizio lezioni a.s. 2022/2023
Si avvisa tutto il personale scolastico, gli alunni e le loro famiglie che le lezioni avranno inizio lunedì 12 settembre secondo il calendario riportato nella Circolare n°12 del 07/09/2022 pubblicata nell'apposita area del sito "CIRCOLARI / A.S.2022-2023".
Buon anno scolastico a tutti.
Pubblicate le circolari n. 1, 2
Si comunica alle SS.LL. che, nella sezione circolari, son state pubblicate le circolari n. 1 (sciopero) e n. 2 (incontri continuità). Si prega di prenderne visione.
Apertura sede centrale settimana di Ferragosto 2022
Si comunica alle SS.LL. che, nella settimana di ferragosto, la sede centrale di Via Enrico Fermi 12, sarà aperta martedì 16 e giovedì 18 agosto dalle 7.30 alle 14.42. Per richiedere appuntamenti e info scrivere una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure una PEC a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Adozione Libri di testo 2022/2023
Si comunica alle SS.LL. che nella sezione "Didattica> Libri di testo" son state pubblicate le nuove adozioni per l'A.S. 2022/2023. Per le Scuole Sec. di I grado: per l'acquisto dei testi per alunni con DSA certificati si prega di sincerarsi di acquistare la versione a loro dedicata. Per quesiti e domande contattare la Scrivente Dirigente Scolastica, Prof.ssa Marta Putzulu, tramite la piattaforma G-Suite.
Si ringrazia per la collaborazione.
Conclusa l’avventura delle finali nazionali Campionato Italiano Giovanile di Scacchi – CIGU18 edizione 2022
Si comunica alle SS.LL. che, in data 9 luglio 2022, si son concluse le finali nazionali di Scacchi presso Terrasini (PA) CIGU18 per: Alessio Catta cl. 3C, Scuola Primaria VALLERMOSA; Samuele Pisanu cl. 5C, Scuola Primaria VALLERMOSA; Sofia Fulgheri cl. 5C, Scuola Primaria VALLERMOSA. Alle nostre giocatrici e ai nostri giocatori vanno i nostri più sentiti complimenti! BRAVI!
Cfr. Circ. informativa n. 509 del 10/07/2022
Incontro con i Robots
Gli ultimi giorni di scuola Davide Costa, creatore del software SARDU, è tornato a trovare i ragazzi della 1^/3^C della Scuola Secondaria di 1° grado di Vallermosa, regalandoci due ore di divertimento in compagnia dei suoi robots... Per conoscerli anche voi date uno sguardo all'allegato!
Torneo scacchi “V EDIZIONE Torneo Rapid Red Fly”
Si comunica a tutti gli appassionati di scacchi dei nostri comuni, alunni e non, grandi e piccini, di non perdere l’appuntamento di Domenica 26 giugno 2022 presso la palestra scolastica di Via Roma a Vallermosa. I Circoli Mo.S.Ca. (Nuovo Movimento Scacchistico Cagliaritano) e Red Tal di Marrubiu organizzano, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Siliqua-Vallermosa e il Comune di Vallermosa la
V EDIZIONE del Torneo Scacchistico Rapid Red Fly
Si prega pertanto di prenderne visione della circ. 482 nella sezione "Circolari".
Si allega il bando con tutte le info per partecipare al torneo. Vi aspettiamo numerosi!
Son previsti premi, rinfresco e... una giornata da vivere insieme :)
LA nostra PLAYLIST di Sport, Musica e Spettacoli
Si comunica alle SS.LL. che nella Sezione "circolari" è stato pubblicato il calendario degli eventi di fine anno scolastico 2021/2022.
Si prega di prenderne visione (circ. 440 del 28/05/2022).
Si allega la locandina promozionale degli eventi.
Appuntamenti mese di giugno 2022
Si comunica alle SS.LL. che nella Sezione "circolari" è stato pubblicato il calendario degli appuntamenti di giugno 2022.
Si prega di prenderne visione (circ. 407 del 14/05/2022).
Avvio attività STEAM_Lab SSI
Al piano intermedio della Secondaria di Siliqua, dopo aver attraversato la biblioteca e un po' defilata rispetto alle altre, si trova una grande e luminosa aula, recentemente ristrutturata per accogliere, come si diceva una volta, il laboratorio di Scienze o meglio, non per utilizzare un termine di moda bensì per abbracciarne il paradigma metodologico, lo STEAM_Lab. Al momento entrando si trova soltanto un enorme banco centrale, ottenuto accostandone tanti ancora in buono stato, intorno niente sedie, perché in piedi si lavora meglio e le idee sono più veloci, e forse poco altro ancora da finire di sistemare. Non ci serviva altro. O meglio, quel po' di semplici materiali e attrezzature necessari "ce li siamo portati da casa". Così un giovedì, terminato l'appello, la 3^A e la 3^B sono salite insieme in questo nuovo spazio che, per la prima volta, ha aperto le sue porte per coinvolgere gli alunni in un laboratorio interdisciplinare con approccio making su "magnetismo e elettricità: fenomeno, effetti e applicazioni"... roba noiosa? Nient'affatto! Le due ore sono volate e ne sarebbe servita un'altra per la "messa a punto dei motori". Non vi resta che guardare le foto allegate ma attenzione: le STEAM fanno venir voglia di "giocare"!