DPCM 03/11/2020 e sua efficacia da Venerdì 6 Novembre 2020
Si comunica a tutto il personale della Scuola e alle famiglie che le disposizioni contenute nella Circolare n. 58, pubblicata in data odierna, avranno efficacia da Venerdì 6 Novembre 2020 (così come dichiarato dal Primo Ministro Giuseppe Conte durante la conferenza stampa di questa sera). Preme sottolineare che, in Sardegna, nonostante le ulteriori restrizioni, l'attività didattico-educativa dell'Infanzia e del I ciclo resta in presenza.
Primo accesso nella casella GMAIL istituzionale: guida e tutorial
Si allega alla presente la mini-guida, destinata al personale scolastico e alle Famiglie, relativa a "primo accesso alla casella GMAIL istituzionale": come lo scorso anno, tutti i Docenti e gli alunni del I ciclo sono stati registrati nella piattaforma d'Istituto G-Suite e, per impiegarla adeguatamente, è necessario che ciascuno esegua i passaggi descritti nella mini-guida.
Si prega di prenderne visione.
Pubblicazioni in "Regolamenti vari"
Si segnala al personale scolastico e alle Famiglie che, all'interno della categoria "Regolamenti Vari", son stati pubblicati:
- il "Piano per la Didattica Digitale Integrata" che verrà attuato, dal nostro Istituto, in caso di lockdown;
- il "Patto Educativo di Corresponsabilità" - Scuola Sec. I grado aggiornato per l'A.S. 2020/2021;
- il Patto Educativo "Condividiamo il percorso di crescita" - Scuola dell'Infanzia e Primaria, per l'A.S. 2020/2021.
Si prega di prenderne visione.
Scuole Secondarie I grado: orario terza settimana
Nella sezione Circolari è stata pubblicata la "Circolare n. 24" con, in allegato, l'orario che verrà osservato dalle Scuole Secondarie di I grado dal 5 al 9 Ottobre 2020.
Scuola Primaria di Siliqua: variazione orari e punti di ingresso/uscita
Nella sezione Circolari è stata pubblicata la "Circolare n. 21" relativa alla variazione degli orari e dei punti di ingresso/uscita della Scuola Primaria di Siliqua a far data dal 30 Settembre 2020.
Si prega di prenderne visione.
Scuole Secondarie I grado: orario seconda settimana
Nella sezione Circolari è stata pubblicata la "Circolare n. 19" con, in allegato, l'orario che verrà osservato dalle Scuole Secondarie di I grado dal 28 Settembre al 2 Ottobre 2020.
Un nuovo inizio... insieme
Carissimi,
stiamo per cominciare un nuovo anno scolastico e, dopo il superamento del precedente, abbiamo sicuramente maturato la forza per affrontare ciò che ci attende. Non sarà facile, non mancheranno i momenti di sconforto ma insieme, Scuola e Famiglia, saranno in grado di garantire, ai nostri alunni e alunne, un percorso di crescita “sano”, costruito su valori e competenze che vanno al di là delle mere conoscenze disciplinari.
Non lasciamoci trascinare dallo sconforto, dalle false notizie lette su internet ma seguiamo le tre semplici regole che già conosciamo (distanziamento fisico, igienizzazione mani e uso della mascherina) e assumiamo comportamenti responsabili, gli uni verso gli altri, per la tutela della salute pubblica. In tal proposito, è stato anche pubblicato nella sezione “Circolari” (allegato alla Circ. n. 14 del 20/09/2020) un Vademecum riguardante proprio i comportamenti da assumere, nel contesto scolastico, per arginare la diffusione del COVID-19. Ne suggerisco la lettura.
Malcom X diceva “La cultura è il passaporto per il futuro. Il domani è per tutte le persone che si preparano oggi”. Mi permetto di aggiungere, se la “cultura” è il “passaporto” per la meta chiamata “futuro” allora la “scuola” ne è il viaggio.
Buon nuovo anno scolastico a tutti!
LA DIRIGENTE SCOLASTICA, Prof.ssa Marta Putzulu
Circolari n. 2 e n. 3
Nella sezione Circolari sono state pubblicate le Circolari n. 2 e n. 3
Circolare n. 1
Nella sezione Circolari è stata pubblicata la Circolare n. 1.
Segnalazione alunni fragili
Al fine di predisporre l’avvio del prossimo anno scolastico in sicurezza, che, salvo modifiche, avverrà a partire dal prossimo 22 settembre, si rende necessario, come previsto nel comma 8 del Protocollo di Sicurezza del MI del 06/08/2020, che le famiglie degli alunni che rientrano nella fattispecie di "alunni fragili", ovvero esposti a un rischio potenzialmente maggiore nei confronti dell’infezione da COVID-19, provvedano a comunicare tempestivamente tale condizione alla scuola in forma scritta e documentata.
Per i dettagli si rimanda alla Circolare n°191 - "Indicazioni alle famiglie per segnalazione alunni fragili" del 31/08/2020, pubblicata nell'apposita area del sito CIRCOLARI - A.S. 2019/2020, e di seguito allegata.